3 posizioni per dormire durante il ciclo mestruale e riposare davvero bene

3 posizioni per dormire durante il ciclo mestruale e riposare davvero bene
Helen Smith

Stanco di rigirarti per giorni e giorni e di svegliarti distrutto, adotta questi Posizioni per il sonno mestruale .

Non è un segreto che ci sono almeno 5 fatti sulle mestruazioni che solo le donne capiscono: le macchie sui vestiti, i crampi, la sensibilità e il bisogno di affetto, ma soprattutto soffriamo molto quando si tratta di riposo e sonno.

Ecco perché vi diremo quali sono le 3 posizioni per dormire in questo periodo del mese che vi permetteranno di regalare al vostro corpo qualche ora di riposo di qualità, di cui sappiamo che ha tanto bisogno. Iniziamo parlando dei dati scientifici su questo argomento.

Esiste un legame tra i disturbi del sonno e le mestruazioni?

Secondo il Fondazione nazionale del sonno Tuttavia, ci sono altre ragioni, come il mal di testa, il seno sensibile, la nausea o la diarrea, la depressione, l'ansia e (naturalmente) la paura dello spotting.

Guarda anche: Cosa significa sognare un grosso topo nero, scioccante!

I problemi di sonno sono una di quelle cose che ti fanno pensare: "Non riesco a dormire! perché nessuno mi ha detto questo sulle mestruazioni! ma non preoccuparti! Così come impariamo a inserire correttamente il tampone, a prendere l'ibuprofene in anticipo, a gestire gli sbalzi d'umore, possiamo anche adattarci a dormire in questi giorni.

Le migliori posizioni per dormire durante le mestruazioni

Secondo l'organizzazione Fondazione per il sonno Se dormite con il vostro partner, i disturbi del sonno possono essere legati ai cambiamenti ormonali che si verificano durante la sindrome premestruale (PMS) e le mestruazioni. La posizione in cui dormite è fondamentale per sentirvi meglio in quei giorni.

3. Faccia in su

Questa posizione lascia l'addome libero per un leggero massaggio con le mani; assicuratevi che le mani siano calde, altrimenti i crampi peggioreranno.

2. Posizione fetale

Secondo gli esperti, dormire in posizione fetale toglie pressione ai muscoli addominali e fa sì che i muscoli intorno all'addome si rilassino, riducendo così le coliche.

D'altra parte, dormire in posizione fetale con le gambe unite rende meno probabile la comparsa di macchie, anche nei giorni di flusso più intenso, secondo un sondaggio condotto dall'app di monitoraggio del ciclo mestruale Clue.

1. Posizione del bambino, la posizione di riposo più efficace per le mestruazioni

Anche se molto simile alla precedente, questa posizione consiste nell'assumere la posizione fetale ma a faccia in giù, tenendo le ginocchia piegate sotto il corpo ed è molto efficace per alleviare rapidamente le coliche. I praticanti di yoga lo sanno bene.

Condividete questo post sui vostri social network: i vostri amici vi ringrazieranno, perché queste informazioni potrebbero cambiare la loro vita!

Vibrare anche con...

Guarda anche: Film per coppie in crisi (Netflix) da vedere prima di lasciarsi
  • Non ho le mestruazioni, ma ho i sintomi mestruali
  • Perché dormo così tanto? Potrebbe essere un problema di salute.
  • Sbalzi d'umore nel periodo mestruale: cause e comportamenti da adottare



Helen Smith
Helen Smith
Helen Smith è un'esperta appassionata di bellezza e una blogger affermata nota per la sua esperienza nel campo dei cosmetici e della cura della pelle. Con oltre un decennio di esperienza nel settore della bellezza, Helen possiede una profonda conoscenza delle ultime tendenze, dei prodotti innovativi e dei consigli di bellezza efficaci.La passione di Helen per la bellezza si è accesa durante gli anni del college, quando ha scoperto il potere trasformativo del trucco e delle routine per la cura della pelle. Incuriosita dalle infinite possibilità offerte dalla bellezza, ha deciso di intraprendere una carriera nel settore. Dopo aver conseguito la laurea in Cosmetologia e aver ricevuto le certificazioni internazionali, Helen ha intrapreso un viaggio che avrebbe ridefinito la sua vita.Nel corso della sua carriera, Helen ha lavorato con i migliori marchi di bellezza, spa e rinomati truccatori, immergendosi in vari aspetti del settore. La sua esposizione a diverse culture e rituali di bellezza da tutto il mondo ha ampliato le sue conoscenze e competenze, consentendole di curare una miscela unica di consigli di bellezza globali.Come blogger, la voce autentica e lo stile di scrittura coinvolgente di Helen le hanno fatto guadagnare un seguito dedicato. La sua capacità di spiegare complesse routine di cura della pelle e tecniche di trucco in modo semplice e riconoscibile l'ha resa una fonte affidabile di consigli per gli appassionati di bellezza di tutti i livelli. Dallo smascherare i comuni miti sulla bellezza al fornire consigli collaudati per il successopelle luminosa o padronanza del perfetto eyeliner alato, il blog di Helen è un tesoro di informazioni inestimabili.Appassionata di promuovere l'inclusività e abbracciare la bellezza naturale, Helen si impegna a garantire che il suo blog si rivolga a un pubblico eterogeneo. Crede che tutti meritino di sentirsi sicuri e belli nella propria pelle, indipendentemente dall'età, dal sesso o dagli standard sociali.Quando non scrive o non testa gli ultimi prodotti di bellezza, Helen può essere trovata a partecipare a conferenze sulla bellezza, a collaborare con altri esperti del settore o a viaggiare per il mondo alla scoperta di segreti di bellezza unici. Attraverso il suo blog, mira a consentire ai suoi lettori di sentirsi al meglio, armati delle conoscenze e degli strumenti per migliorare la loro bellezza naturale.Con l'esperienza e l'incrollabile impegno di Helen nell'aiutare gli altri ad apparire e sentirsi al meglio, il suo blog funge da risorsa di riferimento per tutti gli appassionati di bellezza che cercano consigli affidabili e consigli senza precedenti.