Perché le orecchie si surriscaldano? Le ragioni sono molteplici.

Perché le orecchie si surriscaldano? Le ragioni sono molteplici.
Helen Smith

Sciabola Perché le orecchie si surriscaldano Potreste rimanere delusi se siete tra coloro che credono davvero che ciò avvenga perché qualcun altro parla di voi.

L'autocura si basa su molti fattori e il più importante, almeno per la maggior parte di noi, è legato alla salute. Possiamo sempre tenere in considerazione i segnali del corpo, perché ci sono, ad esempio, alcuni segnali di allarme del dolore addominale, che sono legati a problemi come un'ostruzione intestinale o un'infezione nella pelvi.

Ma ci sono altri casi in cui alcune reazioni fisiche sono state normalizzate e addirittura attribuite a significati lontani dalle loro vere cause: è il caso delle orecchie arrossate, molto comuni, per cui vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere su questo fastidio.

Perché le mie orecchie si scaldano?

Probabilmente avrete sentito il detto "le mie orecchie sono calde, stanno parlando di me" e la cultura popolare ha attribuito che se l'orecchio destro è caldo è perché sta parlando bene, mentre l'orecchio sinistro rappresenta il contrario. Ma, evidentemente, questo non ha alcun supporto ed è solo una credenza.

Il vero motivo è che le orecchie sono piene di piccoli vasi sanguigni che trasportano sangue ricco di ossigeno e che, quando si verificano improvvisi cambiamenti di temperatura, si dilatano creando la sensazione di calore e/o arrossamento.

Può anche essere dovuto a emozioni forti come la vergogna, il senso di colpa o il nervosismo. Lo stress può essere la causa delle frequenti orecchie calde e in questo caso si consiglia di prendere provvedimenti. Si può scegliere di massaggi rilassanti Potete farlo a casa con prodotti consigliati come oli o creme, che vi porteranno ulteriori benefici, oltre a ridurre lo stress.

Come controllarlo?

Se volete ridurre il calore, ecco alcune delle cose migliori che potete fare per ridurre il calore.

Guarda anche: Come fare le ali d'angelo, avranno un aspetto celestiale!
  • Ghiaccio: Questo sarà il vostro migliore alleato: mettete del ghiaccio in un asciugamano non troppo spesso e tenetelo per 10-15 minuti ogni ora fino a quando non passa il fastidio.
  • Zenzero: Lo zenzero ha proprietà antinfiammatorie, quindi applicare un po' di succo all'esterno dell'orecchio può essere di grande aiuto.
  • Olio di jojoba: È ideale per lenire fastidi, irritazioni e arrossamenti della pelle sensibile, quindi se pensate che sia il vostro caso, non esitate a usarlo.

Se questa condizione persiste per un periodo di tempo prolungato, non esitate a rivolgervi a un medico per trattare il problema in modo personalizzato.

Guarda anche: Acconciature con foulard: dare ai capelli un aspetto più giovanile

Vi capita spesso di avere le orecchie rosse? Lasciate la vostra risposta nei commenti di questo articolo e.., non dimenticate di condividerlo sui vostri social network!

Vibrare anche con...

  • Che cos'è un massaggio di coppia e come renderlo buono e ricco?
  • Fiale per capelli, iniziate a usarle!
  • Bio Oil, a cosa serve: vi raccontiamo tutti i suoi benefici



Helen Smith
Helen Smith
Helen Smith è un'esperta appassionata di bellezza e una blogger affermata nota per la sua esperienza nel campo dei cosmetici e della cura della pelle. Con oltre un decennio di esperienza nel settore della bellezza, Helen possiede una profonda conoscenza delle ultime tendenze, dei prodotti innovativi e dei consigli di bellezza efficaci.La passione di Helen per la bellezza si è accesa durante gli anni del college, quando ha scoperto il potere trasformativo del trucco e delle routine per la cura della pelle. Incuriosita dalle infinite possibilità offerte dalla bellezza, ha deciso di intraprendere una carriera nel settore. Dopo aver conseguito la laurea in Cosmetologia e aver ricevuto le certificazioni internazionali, Helen ha intrapreso un viaggio che avrebbe ridefinito la sua vita.Nel corso della sua carriera, Helen ha lavorato con i migliori marchi di bellezza, spa e rinomati truccatori, immergendosi in vari aspetti del settore. La sua esposizione a diverse culture e rituali di bellezza da tutto il mondo ha ampliato le sue conoscenze e competenze, consentendole di curare una miscela unica di consigli di bellezza globali.Come blogger, la voce autentica e lo stile di scrittura coinvolgente di Helen le hanno fatto guadagnare un seguito dedicato. La sua capacità di spiegare complesse routine di cura della pelle e tecniche di trucco in modo semplice e riconoscibile l'ha resa una fonte affidabile di consigli per gli appassionati di bellezza di tutti i livelli. Dallo smascherare i comuni miti sulla bellezza al fornire consigli collaudati per il successopelle luminosa o padronanza del perfetto eyeliner alato, il blog di Helen è un tesoro di informazioni inestimabili.Appassionata di promuovere l'inclusività e abbracciare la bellezza naturale, Helen si impegna a garantire che il suo blog si rivolga a un pubblico eterogeneo. Crede che tutti meritino di sentirsi sicuri e belli nella propria pelle, indipendentemente dall'età, dal sesso o dagli standard sociali.Quando non scrive o non testa gli ultimi prodotti di bellezza, Helen può essere trovata a partecipare a conferenze sulla bellezza, a collaborare con altri esperti del settore o a viaggiare per il mondo alla scoperta di segreti di bellezza unici. Attraverso il suo blog, mira a consentire ai suoi lettori di sentirsi al meglio, armati delle conoscenze e degli strumenti per migliorare la loro bellezza naturale.Con l'esperienza e l'incrollabile impegno di Helen nell'aiutare gli altri ad apparire e sentirsi al meglio, il suo blog funge da risorsa di riferimento per tutti gli appassionati di bellezza che cercano consigli affidabili e consigli senza precedenti.