Come pulire il naso del bambino con il latte materno

Come pulire il naso del bambino con il latte materno
Helen Smith

Per saperne di più come decongestionare il naso del bambino con il latte materno È una soluzione rapida, semplice e sicura.

La salute dei neonati dipende in larga misura dalla vostra attenzione, poiché è importante essere consapevoli di qualsiasi sintomo strano. Uno dei problemi più comuni è la congestione nasale, quando sentite che il vostro bambino non riesce a respirare normalmente attraverso il naso. Questo può sembrare un compito molto delicato, ma vi diciamo che seguire il processo corretto non deve essere un calvario.

Ora, prima di addentrarci nell'argomento, ricordate che sia per decongestionare il naso del vostro bambino che per il suo nutrimento vitale, dovete prendervi cura della vostra produzione di latte. Tra queste cure c'è quella di identificare il 10 alimenti vietati per l'allattamento al seno per evitare di danneggiare il neonato: alcol, cioccolato, caffeina, zucchero lavorato e cibi grassi sono alcuni di questi.

Guarda anche: A cosa serve il succo di carota? È delizioso ed efficace.

Senza ulteriori indugi, parliamo di questo piccolo trucco e rimedio casalingo che può calmare il vostro bambino.

Guarda anche: Succhi verdi per dimagrire, salutare e bruciare i grassi!

Come pulire il naso del bambino con il latte materno

Per quanto possa sembrare strano, il latte materno è efficace per liberare il naso del bambino. Ovviamente è soprattutto un alimento, ma grazie alla sua ricchezza di anticorpi e difese, può essere proprio quello che serve per far tornare la respirazione del bambino alla normalità.

Il procedimento è semplice: si esprimono alcune gocce di latte materno e si mettono in un contagocce, che deve essere completamente pulito e precedentemente sterilizzato con acqua calda. Si applicano un paio di gocce in ogni narice e poi, con una ventosa, si cerca di rimuovere quanto più muco possibile. L'operazione dovrebbe essere efficace; inoltre, il latte materno aiuta a combattere qualsiasi tipo di infezione presente nella bocca del bambino.avere.

Altri rimedi casalinghi

Ci sono molti altri rimedi che si possono prendere in considerazione per liberare il naso del bambino, ma ricordate sempre che se siete preoccupati o se il sintomo dura troppo a lungo, dovreste consultare il vostro medico per una diagnosi dettagliata.

  • Umidificatore: Questo dispositivo diffonde nell'ambiente un vapore umido che aiuta i tessuti e i vasi sanguigni ad ammorbidirsi.
  • Fare il bagno con acqua tiepida: Un bagno in acqua tiepida può aiutare il bambino a espellere il muco grazie al vapore che assorbe. Per ottenere risultati migliori, è possibile utilizzare contemporaneamente un aspiratore nasale.
  • soluzione fisiologica o soluzione salina: Anche i lavaggi con questi prodotti possono essere d'aiuto e hanno la stessa applicazione del latte materno. Si noti che devono essere puramente naturali, senza additivi chimici.

Cause

Le cause della congestione del bambino possono essere molteplici: ecco quelle più comuni che possono essere alla base di una respirazione non regolare. Sebbene sia normale nei primi mesi soffrire di congestione nasale, non si può trascurare questo problema.

  • Allergia o rinite: Questo accade quando il bambino reagisce ad alcuni agenti presenti nell'ambiente, come polvere, acari o sostanze chimiche.
  • Virus: I bambini non sono esenti dal contrarre virus come l'influenza, che provoca sintomi come congestione, lacrimazione e febbre.
  • Adenoidi: È un tessuto del sistema immunitario e la sua funzione è quella di proteggere il sistema dai microrganismi esterni. Quando si sviluppa più del dovuto per l'età del bambino, è il momento in cui provoca la rinite.

Fate attenzione ad altri sintomi che notate nel vostro bambino, ad esempio una temperatura corporea elevata. Se non sapete come ridurre la febbre del bambino, la prima cosa da fare è fargli una spugna calda e assicurarsi che la stanza sia fresca. Evitate che la stanza del bambino sia piena di correnti d'aria e non soffocatelo con troppe coperte, perché questo peggiora la congestione e la febbre.

Infine, ma non meno importante, è necessario sapere che come dovrebbe dormire un bambino con il naso chiuso La prima cosa da fare prima di prepararlo per la nanna è trovare il metodo di decongestione ideale per lui, che sia il latte materno, la soluzione salina o il bagno. Poi, assicuratevi di mettere un cuscino antireflusso in modo che ci sia un'inclinazione di 15 gradi sulla sua testa.

Ricordate che l'idratazione è fondamentale, soprattutto se la congestione è accompagnata da febbre, quindi preparatevi a dargli da bere durante la notte.

Avete mai utilizzato il latte materno a questo scopo? Lasciate la vostra risposta nei commenti qui sotto e non dimenticate di condividerla sui vostri social network!

Vibrare anche con...

  • Perché il mio bambino respira come se avesse il fiato corto?
  • Come addormentare un bambino in modo rapido e senza complicazioni
  • Come sturare il naso: un problema comune e fastidioso



Helen Smith
Helen Smith
Helen Smith è un'esperta appassionata di bellezza e una blogger affermata nota per la sua esperienza nel campo dei cosmetici e della cura della pelle. Con oltre un decennio di esperienza nel settore della bellezza, Helen possiede una profonda conoscenza delle ultime tendenze, dei prodotti innovativi e dei consigli di bellezza efficaci.La passione di Helen per la bellezza si è accesa durante gli anni del college, quando ha scoperto il potere trasformativo del trucco e delle routine per la cura della pelle. Incuriosita dalle infinite possibilità offerte dalla bellezza, ha deciso di intraprendere una carriera nel settore. Dopo aver conseguito la laurea in Cosmetologia e aver ricevuto le certificazioni internazionali, Helen ha intrapreso un viaggio che avrebbe ridefinito la sua vita.Nel corso della sua carriera, Helen ha lavorato con i migliori marchi di bellezza, spa e rinomati truccatori, immergendosi in vari aspetti del settore. La sua esposizione a diverse culture e rituali di bellezza da tutto il mondo ha ampliato le sue conoscenze e competenze, consentendole di curare una miscela unica di consigli di bellezza globali.Come blogger, la voce autentica e lo stile di scrittura coinvolgente di Helen le hanno fatto guadagnare un seguito dedicato. La sua capacità di spiegare complesse routine di cura della pelle e tecniche di trucco in modo semplice e riconoscibile l'ha resa una fonte affidabile di consigli per gli appassionati di bellezza di tutti i livelli. Dallo smascherare i comuni miti sulla bellezza al fornire consigli collaudati per il successopelle luminosa o padronanza del perfetto eyeliner alato, il blog di Helen è un tesoro di informazioni inestimabili.Appassionata di promuovere l'inclusività e abbracciare la bellezza naturale, Helen si impegna a garantire che il suo blog si rivolga a un pubblico eterogeneo. Crede che tutti meritino di sentirsi sicuri e belli nella propria pelle, indipendentemente dall'età, dal sesso o dagli standard sociali.Quando non scrive o non testa gli ultimi prodotti di bellezza, Helen può essere trovata a partecipare a conferenze sulla bellezza, a collaborare con altri esperti del settore o a viaggiare per il mondo alla scoperta di segreti di bellezza unici. Attraverso il suo blog, mira a consentire ai suoi lettori di sentirsi al meglio, armati delle conoscenze e degli strumenti per migliorare la loro bellezza naturale.Con l'esperienza e l'incrollabile impegno di Helen nell'aiutare gli altri ad apparire e sentirsi al meglio, il suo blog funge da risorsa di riferimento per tutti gli appassionati di bellezza che cercano consigli affidabili e consigli senza precedenti.