A cosa serve la malva? Dovreste averla in casa!

A cosa serve la malva? Dovreste averla in casa!
Helen Smith

Per saperne di più A cosa serve la malva È una pianta molto benefica e viene utilizzata per trattare diverse malattie.

Una pratica antica è quella di ricorrere ad alternative naturali per curare malattie e problemi di salute in generale. Inoltre, nonostante i grandi progressi della medicina, queste usanze non sono andate perdute e alcune piante, come la malva, tendono ad essere tra le prime opzioni per affrontare alcuni problemi come infiammazioni o ferite minori.

Ma se non ne avete mai sentito parlare o non siete sicuri di cosa possa fare per voi, ecco le sue qualità: vi sorprenderà sapere che può aiutarvi con i vostri trattamenti di bellezza e può anche livellare le vostre energie.

Che cos'è la malva

Si tratta di una pianta chiamata Malva sylvestris Originaria dei climi temperati, tropicali e subtropicali dell'Africa, dell'Asia e dell'Europa, è piuttosto diffusa in tutto l'emisfero settentrionale e si caratterizza per le foglie palmate, di colore rosa intenso con venature scure, per la capacità di crescere fino a un metro e per la capacità di rimanere verde tutto l'anno, il che la rende facile da coltivare.identificazione.

Proprietà della malva

La malva non è solo una semplice pianta decorativa da ammirare in giardino, poiché possiede principi attivi che includono tannini, mucillagini, malvina e vitamine A, B1, B2 e C. Grazie a ciò, possiede molte proprietà, come le seguenti:

  • Antinfiammatorio
  • Lassativo
  • Guarigione
  • Lenitivo
  • Digestivo
  • Espettoranti
  • Disinfettante

Benefici della malva

Come si può immaginare, i vantaggi possono essere di ampia portata, ma è necessario sapere che Come funziona la pulizia energetica a base di erbe In termini di salute, gli usi principali della malva sono quelli di trattare queste condizioni:

Guarda anche: Come si comporta una persona bipolare con il proprio partner
  • Elimina la tosse secca e il muco che si accumula nelle vie respiratorie.
  • Tratta tonsilliti, bronchiti, laringiti e sintomi influenzali.
  • Allevia la stitichezza.
  • È considerato un diuretico e viene utilizzato come ipoglicemizzante.
  • Migliora brufoli, foruncoli, piaghe e afte.
  • È utile contro le punture di insetti e qualsiasi prurito o reazione allergica della pelle.

Tè alla malva per ridurre l'infiammazione

Uno dei modi in cui la malva viene consumata è sotto forma di tè o infusi, in quanto si ritiene che sfrutti meglio le sue proprietà. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, può ridurre il disagio in condizioni in cui l'infiammazione è un sintomo comune, come emorroidi, contusioni, ferite minori, gengive sanguinanti o gonfie, indigestione, morsi, tra gli altri. Il modo di prepararlaL'infuso consiste nel mettere a bagno una manciata di foglie di malva in una tazza di acqua calda fino a quando non si raffredda e poi si beve o si applica direttamente sulla zona interessata, a seconda del fastidio.

Olio di malva: proprietà

Un altro modo per sfruttarne i benefici è l'olio di malva, che si estrae dai fiori e può contribuire a migliorare l'aspetto e la salute della pelle. La sua applicazione offre la capacità di trattenere l'idratazione e contribuisce a una maggiore elasticità. In cosmetica viene utilizzato anche per le sue proprietà lenitive, antiedematose ed esfolianti. È inoltreparticolarmente indicato per le pelli sensibili e atopiche grazie ai suoi effetti lenitivi e antinfiammatori.

Benefici della malva per i capelli

Avere una bella chioma è l'obiettivo di praticamente tutte le donne, per cui c'è chi decide di optare per le vitamine per la caduta dei capelli nelle donne, dove spiccano le vitamine B12, D, E e la biotina. Ma vi farà piacere sapere che anche la malva aiuta a combattere questo problema, oltre ad avere un effetto ammorbidente, favorire l'elasticità e promuovere la crescita.

Guarda anche: Come eliminare le macchie dal viso: diverse soluzioni

Avete usato la malva? Lasciate la vostra risposta nei commenti di questa nota e.., non dimenticate di condividerlo sui vostri social network!

Vibrare anche con...

  • Come eliminare il dolore al petto: rimedi casalinghi efficaci
  • Pulmonaria, a cosa serve e come si usa?
  • Liquirizia: a cosa fa bene e come prendersene cura



Helen Smith
Helen Smith
Helen Smith è un'esperta appassionata di bellezza e una blogger affermata nota per la sua esperienza nel campo dei cosmetici e della cura della pelle. Con oltre un decennio di esperienza nel settore della bellezza, Helen possiede una profonda conoscenza delle ultime tendenze, dei prodotti innovativi e dei consigli di bellezza efficaci.La passione di Helen per la bellezza si è accesa durante gli anni del college, quando ha scoperto il potere trasformativo del trucco e delle routine per la cura della pelle. Incuriosita dalle infinite possibilità offerte dalla bellezza, ha deciso di intraprendere una carriera nel settore. Dopo aver conseguito la laurea in Cosmetologia e aver ricevuto le certificazioni internazionali, Helen ha intrapreso un viaggio che avrebbe ridefinito la sua vita.Nel corso della sua carriera, Helen ha lavorato con i migliori marchi di bellezza, spa e rinomati truccatori, immergendosi in vari aspetti del settore. La sua esposizione a diverse culture e rituali di bellezza da tutto il mondo ha ampliato le sue conoscenze e competenze, consentendole di curare una miscela unica di consigli di bellezza globali.Come blogger, la voce autentica e lo stile di scrittura coinvolgente di Helen le hanno fatto guadagnare un seguito dedicato. La sua capacità di spiegare complesse routine di cura della pelle e tecniche di trucco in modo semplice e riconoscibile l'ha resa una fonte affidabile di consigli per gli appassionati di bellezza di tutti i livelli. Dallo smascherare i comuni miti sulla bellezza al fornire consigli collaudati per il successopelle luminosa o padronanza del perfetto eyeliner alato, il blog di Helen è un tesoro di informazioni inestimabili.Appassionata di promuovere l'inclusività e abbracciare la bellezza naturale, Helen si impegna a garantire che il suo blog si rivolga a un pubblico eterogeneo. Crede che tutti meritino di sentirsi sicuri e belli nella propria pelle, indipendentemente dall'età, dal sesso o dagli standard sociali.Quando non scrive o non testa gli ultimi prodotti di bellezza, Helen può essere trovata a partecipare a conferenze sulla bellezza, a collaborare con altri esperti del settore o a viaggiare per il mondo alla scoperta di segreti di bellezza unici. Attraverso il suo blog, mira a consentire ai suoi lettori di sentirsi al meglio, armati delle conoscenze e degli strumenti per migliorare la loro bellezza naturale.Con l'esperienza e l'incrollabile impegno di Helen nell'aiutare gli altri ad apparire e sentirsi al meglio, il suo blog funge da risorsa di riferimento per tutti gli appassionati di bellezza che cercano consigli affidabili e consigli senza precedenti.