La betulla, a cosa serve e come sfruttarne i benefici?

La betulla, a cosa serve e come sfruttarne i benefici?
Helen Smith

Vi raccontiamo il La betulla e il suo utilizzo È un'alternativa naturale per trattare diverse condizioni di salute.

L'uso delle piante a scopo medicinale è una pratica che dura da secoli ed è ancora oggi una delle opzioni principali per molte persone. Se siete tra queste, sarete interessati a conoscere la betulla, in quanto è considerata in grado di trattare malattie come l'artrite, l'osteoartrite e molte altre.

Ma affinché possiate avere più chiarezza sulle sue funzioni nell'organismo, vi raccontiamo tutto su questa pianta, poiché sono molte le proprietà che dovreste sfruttare per la vostra vita quotidiana.

Che cos'è la betulla

Si tratta di un albero della famiglia delle betulacee e ne esistono diverse specie, ma la betulla comune è conosciuta con il suo nome scientifico Betula pendula. Quest'ultima è originaria dell'Asia sud-occidentale e si trova anche in Europa e in Canada. La crescita è favorita da climi temperati e terreni umidi. Può raggiungere i 30 metri di altezza, con foglie romboidali e fiori maschili e femminili. I rami sono generalmente di colore argenteo e si distinguono per la loro flessibilità.

Guarda anche: Sognando di ballare, è il vostro momento di essere felici!

Pianta di betulla, a cosa serve?

Sapendo questo, la betulla può essere utilizzata in molti modi, in quanto può essere impiegata per il suo legno, le sue radici, le sue foglie e la sua linfa. Ha proprietà depurative, antinfiammatorie, antisettiche, analgesiche, cicatrizzanti, astringenti e antidiarroiche. Per tutti questi motivi, è un'ottima alternativa medicinale e fa parte dei rimedi casalinghi per i reni in quanto favorisce laeliminazione dell'acido urico e dell'urea in eccesso, oltre a essere utilizzato con successo per sciogliere i calcoli renali.

Ma non solo, è in grado di migliorare le seguenti condizioni:

  • Aiuta a eliminare tutti i tipi di disturbi del tratto urinario, come cistiti e uretriti.
  • Combatte il sovrappeso, il gonfiore delle gambe e dei piedi dovuto alla ritenzione di liquidi, che può verificarsi durante il periodo mestruale.
  • Aiuta a ridurre l'ipertensione arteriosa.
  • Aiuta a guarire le ferite e a pulire la pelle dalle impurità.
  • Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, può contrastare gli effetti di osteoartrite, artrite, tendinite e dolori articolari in generale.
  • Può essere efficace anche nel trattamento di problemi digestivi, febbri intermittenti e raffreddori.
  • La cottura della corteccia viene utilizzata come lozione per ridurre la caduta dei capelli.

Betulla, come si prepara?

Il modo più comune di preparare la betulla è l'infuso, in cui basta aggiungere tre cucchiai di foglie di betulla in un litro d'acqua. Si lascia bollire per un minuto e si lascia riposare per altri 10 minuti. Questa bevanda è ideale da bere durante la giornata, evitando di farlo prima di andare a dormire. Poiché ha un sapore leggermente amaro, si può aggiungere un po' diSe si desidera che l'infuso elimini le tossine, aggiungere alla preparazione sopra indicata il tarassaco, la bardana, l'equiseto e la salsapariglia.

Controindicazioni della betulla

A causa dell'elevato contenuto di tannini, è sconsigliata a chi soffre di gastrite, ulcera o colon irritabile. Inoltre, chi segue trattamenti con emostatici o anticoagulanti deve chiedere il parere del medico, poiché le proprietà della betulla possono influire su di essa. Allo stesso modo, chi soffre di ipertensione o di malattie cardiache necessita di un controllo medico per utilizzare la betulla.alternativa naturale, in quanto potrebbe causare scompensi della pressione arteriosa o potenziare l'effetto dei cardiotonici.

Infine, se volete continuare a scoprire le piante benefiche, vi consigliamo di saperne di più sulla La liquirizia e il suo utilizzo Allevia i sintomi del raffreddore, ha effetti antidepressivi, migliora la salute dei capelli e molti altri benefici.

Conoscevate la betulla? Lasciate la vostra risposta nei commenti di questo articolo e.., non dimenticate di condividerlo sui vostri social network!

Guarda anche: Gelato al cioccolato, come prepararlo a casa?

Vibrare anche con...

  • Come eliminare il dolore al petto: rimedi casalinghi efficaci
  • Pulmonaria, a cosa serve e come si usa?
  • Gli alimenti che causano l'acne e che dovrebbero essere evitati nella dieta



Helen Smith
Helen Smith
Helen Smith è un'esperta appassionata di bellezza e una blogger affermata nota per la sua esperienza nel campo dei cosmetici e della cura della pelle. Con oltre un decennio di esperienza nel settore della bellezza, Helen possiede una profonda conoscenza delle ultime tendenze, dei prodotti innovativi e dei consigli di bellezza efficaci.La passione di Helen per la bellezza si è accesa durante gli anni del college, quando ha scoperto il potere trasformativo del trucco e delle routine per la cura della pelle. Incuriosita dalle infinite possibilità offerte dalla bellezza, ha deciso di intraprendere una carriera nel settore. Dopo aver conseguito la laurea in Cosmetologia e aver ricevuto le certificazioni internazionali, Helen ha intrapreso un viaggio che avrebbe ridefinito la sua vita.Nel corso della sua carriera, Helen ha lavorato con i migliori marchi di bellezza, spa e rinomati truccatori, immergendosi in vari aspetti del settore. La sua esposizione a diverse culture e rituali di bellezza da tutto il mondo ha ampliato le sue conoscenze e competenze, consentendole di curare una miscela unica di consigli di bellezza globali.Come blogger, la voce autentica e lo stile di scrittura coinvolgente di Helen le hanno fatto guadagnare un seguito dedicato. La sua capacità di spiegare complesse routine di cura della pelle e tecniche di trucco in modo semplice e riconoscibile l'ha resa una fonte affidabile di consigli per gli appassionati di bellezza di tutti i livelli. Dallo smascherare i comuni miti sulla bellezza al fornire consigli collaudati per il successopelle luminosa o padronanza del perfetto eyeliner alato, il blog di Helen è un tesoro di informazioni inestimabili.Appassionata di promuovere l'inclusività e abbracciare la bellezza naturale, Helen si impegna a garantire che il suo blog si rivolga a un pubblico eterogeneo. Crede che tutti meritino di sentirsi sicuri e belli nella propria pelle, indipendentemente dall'età, dal sesso o dagli standard sociali.Quando non scrive o non testa gli ultimi prodotti di bellezza, Helen può essere trovata a partecipare a conferenze sulla bellezza, a collaborare con altri esperti del settore o a viaggiare per il mondo alla scoperta di segreti di bellezza unici. Attraverso il suo blog, mira a consentire ai suoi lettori di sentirsi al meglio, armati delle conoscenze e degli strumenti per migliorare la loro bellezza naturale.Con l'esperienza e l'incrollabile impegno di Helen nell'aiutare gli altri ad apparire e sentirsi al meglio, il suo blog funge da risorsa di riferimento per tutti gli appassionati di bellezza che cercano consigli affidabili e consigli senza precedenti.