10 modi creativi per incartare un regalo

10 modi creativi per incartare un regalo
Helen Smith

Il Natale si avvicina... Sapete già cosa regalare? Forse non ancora, ma dovreste già pensare a come incartare i vostri regali e fare la differenza sull'albero.

Quando eravamo bambini, la notte del 24 dicembre prima della mezzanotte, si creava un mistero a porte chiuse: i nostri genitori, nonni, zii, zie e cugini più grandi si rinchiudevano per ore e ore al buio, al buio e al buio. noioso compito di avvolgere i regali nella carta (carta da regalo, ovviamente).

Ti interesserà: Regalo perfetto per i neo-papà (Tutorial)

Guarda anche: Giochi da fare in coppia, per uscire dalla routine!

Non è ora di cambiare questa tradizione? Il portale Mashable ha realizzato una comoda lista di controllo che mostra 10 modi creativi per incartare un regalo senza usare la carta Cosa ne direbbero le zie e le nonne? Probabilmente ne sarebbero entusiaste, ma voi, invece, se volete essere diversi e sorprendere i vostri cari, lo adorerete! Prendete nota...

Tessuto: Potete avvolgere il vostro regalo in un pezzo di stoffa o in una sciarpa, una pashmina o un fazzoletto che regalerete anche voi.

I giornali di ieri: Incartare i regali di Natale con la carta di giornale è la cosa più economica del mondo, ma vi farà sembrare la persona più creativa della casa.

Bottiglia con tappo a vite: Ideale per "impacchettare" piccoli e multipli regali solitamente offerti a famiglie o coppie, come saponi decorativi o cioccolatini.

Sacchetti di carta: Non sembrerete il dottor Chapatín: con poche decorazioni potrete trasformare un semplice sacchetto in una confezione regalo ecologica.

Rotoli di carta igienica: Un'ottima attività che si può "fare" con i più piccoli; per i regali più grandi si possono usare i rotoli di carta da cucina.

Borse da magazzino: Ricoprite il sacchetto con ritagli di riviste, foderati o, se volete, come un collage: non vorranno buttarlo via!

Mappe: Questa idea è ottima se volete riutilizzare quelle mappe scolastiche che nessuno usa più e che non meritano di essere conservate.

Portafoglio: Chiedete al vostro parente di prestarvi uno dei suoi portafogli e riempitelo con i regali che avete per lei... Non ci sarà nessun imballaggio!

Carta da regalo: Darà un tocco vintage ai vostri regali, ma con un investimento minimo! E saranno sicuramente i regali più originali della serata.

Guarda anche: Significato dei colori dei semafori, ve lo ricordiamo!

Palloncino: Mettete il vostro regalo dentro un palloncino, nessuno se lo aspetterà e sarà molto divertente!

10 regali di Natale fatti a mano per il vostro animale domestico

Pensate che queste idee per confezionare i regali senza usare la carta da regalo siano pratiche? Condividi questa nota con i vostri amici e diventare sempre più popolari nelle vostre reti.




Helen Smith
Helen Smith
Helen Smith è un'esperta appassionata di bellezza e una blogger affermata nota per la sua esperienza nel campo dei cosmetici e della cura della pelle. Con oltre un decennio di esperienza nel settore della bellezza, Helen possiede una profonda conoscenza delle ultime tendenze, dei prodotti innovativi e dei consigli di bellezza efficaci.La passione di Helen per la bellezza si è accesa durante gli anni del college, quando ha scoperto il potere trasformativo del trucco e delle routine per la cura della pelle. Incuriosita dalle infinite possibilità offerte dalla bellezza, ha deciso di intraprendere una carriera nel settore. Dopo aver conseguito la laurea in Cosmetologia e aver ricevuto le certificazioni internazionali, Helen ha intrapreso un viaggio che avrebbe ridefinito la sua vita.Nel corso della sua carriera, Helen ha lavorato con i migliori marchi di bellezza, spa e rinomati truccatori, immergendosi in vari aspetti del settore. La sua esposizione a diverse culture e rituali di bellezza da tutto il mondo ha ampliato le sue conoscenze e competenze, consentendole di curare una miscela unica di consigli di bellezza globali.Come blogger, la voce autentica e lo stile di scrittura coinvolgente di Helen le hanno fatto guadagnare un seguito dedicato. La sua capacità di spiegare complesse routine di cura della pelle e tecniche di trucco in modo semplice e riconoscibile l'ha resa una fonte affidabile di consigli per gli appassionati di bellezza di tutti i livelli. Dallo smascherare i comuni miti sulla bellezza al fornire consigli collaudati per il successopelle luminosa o padronanza del perfetto eyeliner alato, il blog di Helen è un tesoro di informazioni inestimabili.Appassionata di promuovere l'inclusività e abbracciare la bellezza naturale, Helen si impegna a garantire che il suo blog si rivolga a un pubblico eterogeneo. Crede che tutti meritino di sentirsi sicuri e belli nella propria pelle, indipendentemente dall'età, dal sesso o dagli standard sociali.Quando non scrive o non testa gli ultimi prodotti di bellezza, Helen può essere trovata a partecipare a conferenze sulla bellezza, a collaborare con altri esperti del settore o a viaggiare per il mondo alla scoperta di segreti di bellezza unici. Attraverso il suo blog, mira a consentire ai suoi lettori di sentirsi al meglio, armati delle conoscenze e degli strumenti per migliorare la loro bellezza naturale.Con l'esperienza e l'incrollabile impegno di Helen nell'aiutare gli altri ad apparire e sentirsi al meglio, il suo blog funge da risorsa di riferimento per tutti gli appassionati di bellezza che cercano consigli affidabili e consigli senza precedenti.